venerdì 1 febbraio 2013

RIPENSARE INTERAMENTE IL TRASPORTO PUBBLICO REGGIANO

Futuro e Libertà per l'Italia contesta la proliferazione dei parcheggi a pagamento e chiede un ripensamento globale del trasporto pubblico; affermare, in relazione alle polemiche nate dalle strisce blu nelle zone adiacenti l'Arcispedale Santa Maria Nuova, che si possa baipassare il disagio arrecato alla cittadinanza ed agli operatori, utilizzando i mezzi pubblici non corrisponde al vero.
FLI ritiene necessario sia attuato un totale ripensamento del trasporto pubblico cittadino e provinciale, che porti alla realizzazione di un efficace metropolitana di superficie, di cui da anni si vagheggia senza alcun risultato concreto, utilizzando le tratte ferroviarie esistenti, collegata a parcheggi/raccolta fuori città e ad un efficace servizio di bus navetta di collegamento con le aree distanti dalle stazioni esistenti; solo allora si potrà efficacemente parlare di utilizzo del trasporto pubblico, come alternativa al trasporto veicolare, poiché questo sarà competitivo ed efficace. FLI auspica anche l'estensione nelle ore serali e notturne del servizio in questione di metropolitana di superficie.

di Tommaso Lombardini e Fabio Pederzoli

Futuro e Libertà per l'Italia

martedì 22 gennaio 2013

ELEZIONI POLITICHE 24-25 FEBBRAIO - FLI COMPRENSORIO CERAMICO AVRA' RAPPRESENTANZA NELLA LISTA PER LA CAMERA

Presentazioni candidati Hotel Astoria - Reggio Emilia
Futuro e Libertà per l’Italia del Comprensorio Ceramico di Reggio Emilia avrà rappresentanza in lista per le elezioni politiche della Camera dei Deputati :

Fabio Pederzoli, nato a Reggio nell’Emilia il 22/03/1978
“E’ per me un onore rappresentare FLI del Comprensorio Ceramico reggiano ed essere in lista per le prossime elezioni della Camera dei Deputati della Repubblica. La destra è legalità. La destra è giustizia. La destra è meritocrazia. La destra in cui credo è questo. FLI è tutto questo! Avanti con l’Agenda Monti. Prima di tutto l’Italia”.

sabato 15 dicembre 2012

FLI SCANDIANO, UN ANNO DI PROPOSTE CONCRETE

Nel 2012 FLI Scandiano ha avanzato le seguenti proposte :

-          Adozione di una tessera magnetica per incentivare e favorire la raccolta rifiuti differenziata, seguendo l’esempio della Amministrazioni che ne hanno adottato l’utilizzo. Con conseguente diminuzione delle tariffe rifiuti per i cittadini virtuosi. (5 marzo 2012)

-          Proposta di istituzione di un tavolo intercomunale per la realizzazione della metropolitana di superficie nella tratta Reggio-Sassuolo. Opera importantissima di collegamento futuro con la Stazione Medio Padana, che renderebbe il Comprensorio Ceramico competitivo e facilmente raggiungibile per tutti i pendolari e per i visitatori. (14 marzo 2012)

-          Diminuzione delle rette eccessive della casa protetta, per agevolare le famiglie che si affidano alla struttura. Un impegno concreto di politica sociale. (15 aprile 2012)

-          Censimento delle aree industriali dismesse, con la creazione di un apposito tavolo istituzionale (aperto in audizione alla politica, alla società civile e alle associazioni di categoria) per favorirne il recupero. (9 maggio 2012)

-          Unificazione delle municipalità di Scandiano, Casalgrande, Rubiera, Castellarano, Viano, Baiso ed Albinea in un unico Comune. Proposta concreta di spending review, che punterebbe alla creazione di un Distretto Comunale unico dalle molteplici potenzialità economiche. (23 maggio 2012)

-          Esposizione della Bandiera tibetana sul balcone comunale e conferimento della cittadinanza onoraria di Scandiano al XIV Dalai Lama, Tenzin Gyatso,  Premio Nobel per la pace del 1989. Proposto parimenti di scrivere una nota ufficiale, per la liberazione del legittimo XI Panchen Lama, Gedhun Choekyi Nyima, “sotto custodia” cinese dal 1995. (22-24 giugno 2012)

-          Adozione di cassonetti per la raccolta differenziati adeguati per dimensioni, in quanto quelli attuali troppi piccoli. (3 luglio 2012)

-          Incentivazione della raccolta differenziata degli olii esausti; seguendo l’esempio del Comune di Rovigo, che li riutilizza per farne biodiesel, da utilizzare sui mezzi comunali. (14 luglio 2012)

-          Battaglia di sensibilizzazione per l’abolizione totale delle province italiane (28 agosto 2012)

-          Invito ad una maggiore incentivazione dell’imprenditoria giovanile, affinché sia rianimato il tessuto economico del nostro territorio, fortemente indebolito e sempre più destinato ai margini rispetto alle altre realtà del Distretto. (19 settembre 2012)
 
-         Invito ad una maggiore manutenzione delle strade, per un piano di ampia asfaltatura delle stesse. (27 settembre 2012)

-          Monitoraggio sulla somministrazione di farmaci per malattie cronache nelle scuole. Controllo di eventuali criticità esistenti. (11 ottobre 2012)

-          Realizzazione di un piano emergenza speciale per la neve ed acquisto di nuove macchine operatrici per favorire maggiore pulizia delle strade, specialmente quelle secondarie, spesso “trascurate”. (14 dicembre 2012) 

FLI Scandiano, augura a tutti felici e serene festività. Nel 2013 ci saranno altre proposte e verranno certamente ribadite quelle appena elencate affinché siano attuate dal Comune di Scandiano.
FLI Scandiano, non si tirerà certamente indietro e rilancerà quanto sopra esposto! Per Scandiano! Grazie a tutti.

giovedì 11 ottobre 2012

SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI PER MALATTIE CRONICHE NELLE SCUOLE. INTERROGAZIONE.

La somministrazione di farmaci per malattie croniche nelle scuole italiane investe un numero considerevole di studenti. Le linee guida del Ministero vengono rispettate nel 20% delle scuole, mentre per le altre realtà fanno regolamentazione appositi protocolli comunali e regionali.

FLI Scandiano interroga l'Amministrazione e nello specifico l'Assessore competente, sulla situazione nelle scuole comunali cittadine e sulle tipologie di intervento adottate. E se siano presenti criticità e/o difficoltà. Tenuto conto che rapporti statistici indicano un forte aumento di malattie come diabete, epilessia ed allergie è necessario tenere alta la guardia, affinché siano prestate le migliori garanzie alle famiglie. La presente interrogazione tengo a sottolineare è tesa alla massima sensibilizzazione sull'argomento.

sabato 14 luglio 2012

SCANDIANO, INCENTIVARE RACCOLTA OLI ESAUSTI

FLI Scandiano invita l'Amministrazione Comunale ad attuare una politica mirata per incentivare la raccolta differenziata degli oli esausti. Invitiamo il Comune di Scandiano a mettere a disposizione (gratuitamente) delle famiglie scandianesi le tanichette per la raccolta dell'olio esausto affinché questo tipo di raccolta differenziata entri nelle quotidiane abitudini dei cittadini. I dati annuali, su scala nazionale, di questo tipo di raccolta differenziata parlano di un recupero inferiore al 50% ; poniamo particolare attenzione al fatto che lo smaltimento non conforme dell'olio fritto sporca i corsi d'acqua e mette a rischio le fognature, creando non pochi problemi all'ambiente. FLI Scandiano invita il Comune di Scandiano a seguire l'esempio del Comune di Rovigo, che in sinergia con ASM Rovigo SpA (l'azienda comunale della città, che gestisce il ciclo rifiuti), ha attuato un'incisiva politica di recupero degli oli esausti per farne biodiesel. La cittadinanza scandianese che si è dimostrata virtuosa nella raccolta differenziata dei rifiuti, se incentivata, risponderebbe bene anche a questa campagna; FLI Scandiano invita di conseguenza l'Amministrazione ad attuare un capillare recupero degli oli esausti, predisponendo più punti di raccolta, dislocati in tutti i quartieri della città (l'Isola Ecologica non basta). Invitiamo ancora una volta l'Amministrazione Comunale di Scandiano a diminuire le tariffe dei rifiuti per premiare la propria cittadinanza che nella differenziazione ha dato prova di grande maturità e a dotare i quartieri di cassonetti per la differenziata di adeguate misure, in quanto quelli presenti risultano troppo piccoli e di difficile fruizione.

martedì 3 luglio 2012

DIMINUIRE TARIFFA RIFIUTI E CASSONETTI DIFFERENZIATI ADEGUATI

In tema di raccolta rifiuti FLI Scandiano agli inizi di marzo ha rilanciato la proposta di adottare la tessera magnetica nominale per incentivare la raccolta differenziata. L’Amministrazione Comunale di Scandiano che punta ad aumentare la differenziata dovrebbe intervenire in questa direzione. FLI Scandiano evidenzia la mancanza nelle vie cittadine di adeguati cassonetti per la raccolta rifiuti differenziati; attualmente in buona parte dei quartieri i contenitori di plastica per la raccolta sono piccoli, dalla scarsa capienza, che colmi di rifiuti (molto velocemente) strabordano rendendo oltremodo difficoltosa la loro fruizione. Per incentivare l’uso del contenitore differenziato la capienza dello stesso deve essere sufficiente per soddisfare quanto più possibile le esigenze giornaliere della zona specifica. FLI Scandiano di conseguenza invita il Comune a dotare le vie cittadine di cassonetti per la differenziata di adeguate dimensioni. La cittadinanza scandianese per quanto riguarda la raccolta rifiuti si è dimostrata virtuosa e di questo l’Amministrazione ne deve tenere debito conto; proprio per questo l’auspicio di FLI Scandiano è rivolto alla diminuzione delle tariffe.

domenica 15 aprile 2012

SCANDIANO, NECESSARIO DIMINUIRE RETTE CASA PROTETTA

Il primo punto del nostro programma è la diminuzione delle rette della casa protetta, per aiutare le fasce anagraficamente più deboli e più bisognose d’aiuto. Il Comune di Scandiano in materia offre un eccellente servizio in termini qualitativi ma eccessivo in termini economici. FLI Scandiano invita l’Amministrazione comunale ad intervenire affinché sia permessa la fruizione della struttura della casa protetta con il solo utilizzo della pensione dell’anziano, senza di conseguenza gravare sui bilanci dei figli in caso questa non bastasse. FLI Scandiano, pur consapevole delle difficoltà di bilancio del Comune di Scandiano, costretto ad intervenire sull’IMU, invita l’Amministrazione ad essere attenta nelle politiche socio-assistenziali, poiché l’elevato costo delle rette della casa protetta colpisce duramente le famiglie che si affidano alla struttura. FLI Scandiano come sempre ricoprirà il ruolo di vigile e propositiva opposizione con proposte concrete; invitiamo pertanto la classe politica scandianese a ricercare un accordo in materia.